Il trattamento per riequilibrare gli stati emotivi.
I Fiori di Bach sono rimedi di autoguarigione emozionale e spirituale, servono infatti a guarire stati emotivi disfunzionali e disagi emotivi come:
- paura generalizzata, ansia o timori specifici;
- sensazione di solitudine o isolamento;
- incertezza o mancanza di coraggio, direzione;
- sensi di colpa o rifugio nel passato, nel futuro o “in un mondo tra le nuvole”;
- stanchezza fisica, emotiva, mentale;
- incapacità a dire di no, mancanza di autostima;
- sensazioni di sconforto, tristezza.
Cosa sono i fiori di Bach e il metodo Krämer
La possibilità di assumere i fiori di Bach come rimedi di autoguarigione emozionale e spirituale può essere integrata da un trattamento dei fiori di Bach sul corpo su determinate zone cutanee in cui le emozioni si cristallizzano.
Il corpo ha una sua memoria insita e la possibilità di lavorare su queste memorie scioglie emozioni, situazioni e traumi spesso irrisolti da tempo.
Secondo Il Dr. Bach, che ha identificato i 38 fiori che si abbinano ad altrettanti stati emozionali dell’essere umano, la malattia è un conflitto tra la personalità e l’Essere Superiore.
Il contatto interrotto, così dice Bach, dà l’origine ad uno stato emozionale negativo. E grazie ai Fiori di Bach, può essere di nuovo ristabilito.
Dietmar Krämer è andato oltre: non solo ha confermato gli stati d’animo che corrispondono ai Fiori di Bach, ma ha anche scoperto tutte le zone cutanee dei Fiori di Bach.
Queste zone sono concretamente zone riflesse dei Fiori di Bach in altre parole rappresentano le zone riflesse delle emozioni. L’intero corpo umano è stato diviso in “zone cutanee” ben precise ognuna delle quali corrisponde ad un Fiore di Bach.

Come uso questa tecnica
Uso i fiori di Bach e il metodo Krämer in molti dei miei percorsi, prova a dare un’occhiata: