Il Suono come strumento di benessere
La terapia del Suono è stata sempre utilizzata, fin dalle antiche civiltà dell’oriente, dagli aborigeni e dagli Indiani d’America. Questi ultimi hanno scoperto le grandi potenzialità di questa pratica.
Tutt’oggi viene utilizzata per alleviare stress e ridurre tutti i problemi annessi.
La terapia del Suono ha origini molto remote: il matematico greco Pitagora era infatti un terapeuta del suono. Le antiche tecniche basate sui suoni sono ancora oggi utilizzate a scopi curativi in India, Cina, Tibet e nell’America Settentrionale. Ogni civiltà’ ha usato diversi strumenti per mettere in pratica questa particolare terapia:
- I tibetani usano i carillon o il canto che permettono di praticare le loro attività trascendentali.
- Gli indonesiani utilizzano il tamburo e il “gong” per i riti religiosi.
- Gli sciamani la vibrazione del tono vocale ed il tamburo, per riequilibrare lo spirito
- Gli Indiani le campane di cristallo.
Anche nella nostra civiltà la terapia del suono viene utilizzata da molte persone. Gli strumenti utilizzati sono: il violino, le campane d’oro, le campane di cristallo, il gong, l’arpa, le campane tibetane, i diapason e tanti altri strumenti ancora.
E’ proprio grazie alle campane di cristallo che nasce la medicina vibratoria; queste, infatti, emettono toni puri. Non dobbiamo dimenticarci che queste campane sono fatte di quarzo di silicio (al 98,996%) che contiene lo spettro completo dei colori fondamentali. Queste portano la luce pura attraverso il suono (come frequenza), informano ed equilibrano il campo bioelettrico umano. Il quarzo, inoltre, stabilizza, amplifica e trasmette il tono puro. Non deve apparire strano che il cristallo di silicio e’ l’elemento piu’ comune sulla Terra dopo l’ossigeno.

Il Suono nella Medicina Tradizionale – Introduzione
In Europa, la moderna terapia dei suoni viene sfruttata nelle tecniche di medicina più avanzate. Per esempio, si ricorre ad ultrasuoni per curare i calcoli biliari. In Francia, lo scienziato Fabien Maman ha utilizzato nel suo laboratorio i suoni per annientare le cellule cancerogene.
L’uso dei diapason è stato a lungo identificato come uno strumento fondamentale per la creazione di frequenze di precisione.
I disturbi che si manifestano all’interno del corpo sono creati dalla dissonanza all’interno del campo energetico del corpo. Questa dissonanza è causata da particelle che vibrano ad una frequenza non armoniosa. La chiave qui è quello di incoraggiare delicatamente il corpo a cambiare efficacemente la sua vibrazione. È qui che la Sound Therapy tramite Healing Tuning Forks svolge un ruolo vitale nella guarigione del suono. Questi semplici strumenti fornisco agli operatori olistici un potente cambio di frequenza.
Quando I diapason vengono applicati sopra ed intorno al corpo, le frequenze specifiche ricordano al corpo il suo modello di risonanza naturale. Mentre le onde sonore viaggiano attraverso il campo energetico dei corpi inizia un turno vibrazionale, innescando un ri-patterning a livello cellulare.
Un effetto domino viene avviato nel corpo, in quanto è incoraggiato a ripristinare se stesso al suo modello armonico naturale. I cambiamenti vibrazionali influenzeranno il corpo a livello olografico. Aiutano così a riequilibrare gli squilibri energetici fisici, emotivi e sottili, compresi quelli all’interno dell’aura, dei chakra e dei circuiti meridiani.


Cosa sono i diapason (Healing Tuning Forks?)
Il diapason è un piccolo strumento in lega armonica. Ha due stecche parallele che quando vengono colpite suonano un certo tono fisso in modalità costante e perfetta. Nelle mani di John Beaulieu si trasformano in un nuovo potente strumento capace di far risuonare il corpo, il cervello e il campo eterico dell’individuo:
“I nostri corpi, come gli strumenti musicali, possono essere accordati o fuori sintonia. Quando siamo sintonizzati correttamente, abbiamo un senso di benessere e una perfetta espressione di sé.”
Beaulieu ha aperto la strada a una nuova forma musicale in grado di sintonizzare i nostri corpi e sistemi nervosi. Attraverso la capacità di creare maggiore armonia ed equilibrio.
“Quando ascoltiamo i diapason, il nostro corpo fisico, il nostro sistema vestibolare e il nostro sistema nervoso attraverso gli emisferi destro e sinistro del cervello entrano in equilibrio.”

I Diapason e la produzione di Ossido Nitrico
John Beaulieu, scoprì che i diapason terapeutici generano un picco di produzione nel corpo di ossido nitrico (NO). L’ossido nitrico non è solo una molecola immunitaria, vascolare. E’ anche antibatterico, antivirale e regola l’attivazione immunitaria e l’aderenza, eseguendo così attività fisiologiche vitali, tra cui la vasodilatazione.
La ricezione dei suoni che avviene, ad esempio, durante una seduta di “Suono terapia” è paragonabile ad un’agopuntura. Un’agopuntura sonora sui meridiani della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Il suono influenza la circolazione sanguigna e la regolazione termica.
Il massaggio sonoro può alleviare situazioni di stress o di tensione, suscitare un senso di pienezza e benessere.
I suono prodotti dai diapason, sono suoni che penetrano dolcemente. Essi non inducono nella persona resistenza o disagio alcuno. Arrivano nel profondo, lì dove il cambiamento attende di aver luogo.
Il suono entra anche dove nemmeno l’acqua riesce.
Va bene, ho capito ma non si tratta di una tecnica “new age” che va solo molto di moda e nientaltro? Assolutamente no! Vediamo assieme alcuni studiosi che si sono occupati di Suono.

Suono e Scienza – Maman, Cage, Beaulieu e McKusick
Innumerevoli sono gli studiosi che si sono occupati di Suono come terapia per la cura della persona.
Qui vorrei menzionarne solo alcuni che ho incontrato nella mia ricerca per la tesi sul Suono. Non ho la pretesa nè di essere completa nè esaustiva, ma solo di farvi un piccolo escursus della loro storia. Fornirvi alcuni input sulla Forza e la Potenza del Suono.
Fabien Maman
F. Maman è certamente uno dei maggiori esperti al mondo di guarigione attraverso il suono. Per circa 30 anni, ha condotto ricerche e applicazioni pratiche utilizzando il metodo Sound, Color and Movement. Questo metodo aiuta a bilanciare il corpo, la mente e lo spirito attraverso il sottile campo energetico dell’aura. Nel 1977 ha inventato questo sistema che utilizza i diapason, anziché gli aghi dell’agopuntura, sui punti di comando.
Nei primi anni 80 Maman ha condotto esperimenti di biologia presso l’Università di Jussieu a Parigi. Egli ha dimostrato gli impatti che hanno i suoni acustici sulle cellule umane e sul loro campo energetico. Maman ha scoperto che, attraverso una serie di suoni acustici, le cellule cancerogene possono letteralmente esplodere e disintegrarsi. Le cellule sane, invece, possono aumentare la propria energia vitale.
Questo attraverso uno studio dettagliato, nel suo laboratorio dell’Università parigina di Jessieu. Mostrando delle serie di foto a colori, scattate al microscopio e con la camera Kirlian. Queste foto dimostrano inequivocabilmente come il suono influisce sulla struttura fisica e sull’energia delle cellule.
Maman e gli esperimenti sulle cellule umane
Gli esperimenti furono fatti con il suono e la voce su cellule ematiche umane di vario tipo, tra cui anche cellule cancerose. A queste cellule venivano applicati vari suoni da una distanza di circa 30 centimetri e una ampiezza dai 30 ai 40 decibel; per una durata di circa 21 minuti, scattando una foto ogni minuto. Si è dimostrato che il suono provocava sempre un cambiamento notevole nelle cellule e nei loro campi magnetici.
Maman ha anche stabilito delle correlazioni fra le note musicali e i punti dell’agopuntura ed ha trovato l’esatta frequenza di ogni punto di agopuntura. E’ attraverso il diapason stesso, che vibra nel corpo eterico e dà lo stesso messaggio all’energia eterea che si effettua un bilanciamento dell’energia. La vibrazione, infatti, va esattamente dove è necessaria.
Secondo Maman, l’impulso è dato dalla vibrazione del forcella del diapason e funziona più velocemente dei normali aghi da agopuntura. Ciò avviene perché la vibrazione del suono viaggia più velocemente della vibrazione dell’ago. Perché il suono anche tocca i punti eterici, la vibrazione del diapason può funzionare per sciogliere la cristallizzazione energia nell’etere e nel livello fisico.
John Beaulieu
Beaulieu ha aperto la strada a una nuova forma musicale in grado di sintonizzare i nostri corpi , i sistemi nervosi e la capacità di creare maggiore armonia ed equilibrio:
“Quando ascoltiamo i diapason, il nostro corpo fisico, il nostro sistema vestibolare e il nostro sistema nervoso, attraverso gli emisferi destro e sinistro del cervello, entrano in equilibrio.”
Il Dr. Beaulieu, naturopata certificato, racconta una storia interessante sui suoi esperimenti effettuati in una camera anecoica all’Università di York. (Una camera anecoica è una stanza completamente insonorizzata che comporta una privazione sensoriale.)
“Avevo letto delle esperienze del compositore-filosofo John Cage e decisero di condurre un esperimento simile. Mentre era in camera, Cage sentito due suoni, uno acuto e l’altro a bassa altezza. Capì che il suono alto era il suo sistema nervoso e il suono basso era il suo sangue che circolava.”
Beaulieu e la camera anecoica
Ispirato dall’esperienza di Cage, Beaulieu si sedette in una camera anecoica per 500 ore un periodo di 2 anni. Ascoltò così i suoni del proprio corpo: “Ho cominciato a correlare diversi stati di coscienza con i diversi suoni del mio sistema nervoso“, dice. “Essere un musicista addestrato, ho notato che i suoni acuto del mio sistema nervoso consisteva di diversi suoni in intervalli diversi. Poi un giorno ho portato due diapason di accordatura e li ho toccati. Immediatamente ho osservato che il suono del mio sistema nervoso è entrato in risonanza con il suono dei diapason di accordatura. Fu allora che mi resi conto che le persone possono essere sintonizzate come strumenti musicali!”
John Beaulieu, scoprì che i diapason terapeutici generano un picco di produzione nel corpo di ossido nitrico (NO).
L’ossido nitrico non è solo una molecola immunitaria, vascolare. E’ anche “antibatterico, antivirale e regola l’attivazione endoteliale e immunitaria e l’aderenza, eseguendo così attività fisiologiche vitali, tra cui la vasodilatazione.”
Eileen Day McKusick
E’ molto interessante il modello presentato dalla McKusick in seguito alla sua ventennale esperienza di lavoro con I diapason terapeutici.
In questo modello di biocampo, le informazioni trovate sul bordo esterno del campo, circa 1 metro e mezzo a distanza dal corpo fisico, si riferiscono alla gestazione, alla nascita e alla prima infanzia. Ciò riferito alla maggior parte delle persone.
Le informazioni, invece, trovate vicino al corpo fisico sono quelle più attuali o recenti. Tutti gli altri anni cadono in mezzo, come anelli in un albero, o anni luce. Come generiamo le informazioni, si allontana da noi.
Nelle due immagini successive ho tradotto quello che la McKusick ha identificato nel biocampo dei suoi pazienti in decenni di pratica.

ANATOMIA DEL BIOCAMPO – SQUILIBRI ENERGETICI (Mckusick)
Vista frontale
Eileen McKusick ha registrato i segnali sonori prodotti dai diapason durante le sessioni di Sound Healing. Ha reso il segnale visibile nella vista spettrogramma attraverso un programma software specifico (Raven Pro).
Nella ricerca di correlazioni tra i cambiamenti nel segnale e i cambiamenti nello stato segnalato dei partecipanti, McKusick ha cercato di osservare modelli tra la forza del segnale e la coerenza, e i partecipanti hanno riferito di stati di sensazione.

ANATOMIA DEL BIOCAMPO – SQUILIBRI ENERGETICI (Mckusick)
Vista posteriore

Vuoi maggiori informazioni o una sessione con i Diapason?
Contattami! Sarò felice di darti maggiori informazioni o di fissare un appuntamento.
Lascia un commento